Rosalia Barbaro è una fisioterapista laureata già operatore ASL 6 Livorno in pensione iscritta all’albo professionale AIFI.
Al fine di raggiungere la completezza diagnostica rispetto alle patologie che osservo, mi avvalgo di consulenza interna alla struttura ed esterna compresa quella ospedaliera.
Al momento della valutazione per la presa in carico del paziente è utile un completamento diagnostico per un progetto riabilitativo possibilmente risolutivo.
La medicina fisica e riabilitativa affronta una grande sfida: trattare le strutture corporee e le funzioni compromesse, superare gli ostacoli derivanti dall'alterazione delle funzioni corporee che limitano le attività quotidiane e lavorative, e prevenire la comparsa di ulteriori sintomi e disabilità.
Ho iniziato a credere nel potere della riabilitazione dopo aver conseguito il diploma di laurea presso l'Istituto Stella Maris di Calambrone (Pisa). Il mio primo contatto con la disabilità, anche se lieve e solo nell'ambito dell'età evolutiva, scintilla che ha acceso in me quella che oggi è diventata una passione e un mestiere: la riabilitazione. Questo è un processo continuo che si basa sulla metodologia del risolvere i problemi centrato sulla relazione della persona con il proprio contesto formativo. Comprende e utilizza molteplici discipline anche di valore educazionale e pedagogico con obiettivi che sono al tempo stesso di prevenzione, cura e mantenimento.
Approfondendo la mia esperienza tecnica, formativa e sul campo, vivo la riabilitazione come un processo che si applica fin dall'esplosione acuta dei problemi, con pari intensità e importanza in tutte le fasi successive. La diagnosi funzionale è il momento centrale del lavoro del fisioterapista, seguita dal progetto riabilitativo individuale (P.R.I.) e infine dal percorso riabilitativo, che include tempi di lavoro, durata del percorso e costi.
Al momento della valutazione per la presa in carico del paziente, l'approccio si basa sulla storia del caso (anamnesi), sul percorso lavorativo precedente all'evento patologico o traumatico, sulla condizione socio-economica e culturale e sulle abitudini soggettive che gestiscono il disagio quotidiano una volta subentrata la disabilità e/o il dolore. È di grande valore l'espressa sensibilità dello specialista in riabilitazione nell'organizzare un momento educativo nell'ambito della cura stessa, indispensabile al paziente per la riprogrammazione delle strategie relative alla conquista di nuovi schemi di autonomia e/o al superamento parziale o totale della disabilità, così come per la tolleranza soggettiva del dolore (algie).
La Dott.ssa Rosalia Barbaro, fisioterapista con una vasta esperienza, offre una gamma completa di trattamenti, tra cui:
Per maggiori informazioni o per prenotare una consulenza, non esitate a contattarci. Siamo qui per aiutarvi nel vostro percorso verso il benessere e il recupero.
PRENOTA UNA VISITA
barbarorosalia@icloud.com
Centro fisioterapico di eccellenza
Via Gherardi Del Testa, 17 - Livorno
P.I. 02206600500